“ Quando la comunicazione, non solo, non aiuta nel far conoscere un prodotto, ma rende ridicolo il contenuto stesso della comunicazione. Quando l'informazione giornalistica deforma la realtà, per scopi non sempre nobili. Quando si usano i mezzi d'informazione in modo subdolo e di parte.!”
venerdì 24 aprile 2009
Credo sia un momento salutare, in cui emerge finalmente NUDO il livello culturale medio
Si rischia di connotare tali trasmissioni di un alone di fascino e di mistero
Non credo che lo sdegno sia il modo migliore per sottolineare la vacuità del peggiore fetore umano propinato dalla televisione come forme artistiche ... si rischia di connotare tali trasmissioni di un alone di fascino e di mistero del "vietato" e disprezzato...
occorre però giustamente gridare al mondo le vere meraviglie dell'essere umano, del mondo che lo ciricondo ... delle infinite possibilità a disposizione... occorre gridare al mondo che moriamo e nasciamo e che questi due estremi fanno parte della vita ... occorre gridare...
Io non guardo la TV da due anni
Io non guardo la TV da due anni, sebbene sia abbonata a Sky, perchè i miei figli guardano i cartoni , sporadicamente, qualche poliziesco o trasmissioni di un certo livello, in terza e quarta serata, anch'io. Quando trovo in giro quelle riviste di tutto rispetto che parlano di persone a me sconosciute, mi vergogno di chiedere chi siano costoro. E forse dovrei fregarmene. Ma da' un senso di non appartenenza al vivere quotidiano che fa' paura!
Inulcare materialismo per condizionare le masse e fare di loro ciò che si vuole...
il figlio di freud ne ha intuito per prima la strategia, prima nella propaganda di guerra e poi di pace:inculcare alla massa il materialismo , fare in modo che essa si nutra di materialismo e di ciò ce in realtà non serve.
plagiarla e non farla pensare col proprio cervello
....
il resto viene da sè
Cerchiamo di conservare la nostra identità ed ai bugiardi di professione rammentiamo che senza identità ci si perde ,come nella fitta nebbia
Commento di Marcello Napoli
Il sapere e saper fare qualcosa fa paura a molti ai tanti mediocri (v. libro di Antonello Caporale); il terrore del sapere e potere (Bacone) si è trasformato in uno tzunami di piattume e semplicioneria o cialtroneria: panem et circensem, ma più recentemente: Il popolo vuole mangiare, dategli delle brioches!!!Il re è nudo, chi lo ricorda più? Così, invece dei macrosistemi ideali ri-cominciamo a guardarci dentro e poi a saper guardare gli occhi e dentro gli occhi degli altri. Mi sa che c'è un grettume esponenziale, da effetto atomico...alla seconda puntata
Commento di Franco
Quanto e' vero tutto quello che dici, carissimo amico di FaceBook.Purtroppo questo ci tocca e questo ci dobbiamo tenere. Anch'io provo dei brividi lungola schiaena alla sola vista dei personaggi che citi, e aggiungerei pure il reality di UOMINI E DONNE" Puro orrore. E per finire, credere a quello che dice la televisione e' un po come credere a Babbo Natale! Grande disillusione, ma che ce vo' fà!!Franco CalisePSUn po di sollievo lo provo alla vista dell' ironico Chiambretti. Almeno la mi faccio due sane risate.Saluti
giovedì 23 aprile 2009
Il nulla, le battone ed i reality in televisione.

Quando si credeva ad una notizia, perché” lo aveva detto la TV”
Quando le “prime ballerine “ erano vestite.
Ora è tutto cambiato.
La televisione, produce reality,dove la realtà è, che è tutta una finzione.
Quello, che si vede in TV è sicuramente falso, o deviato ad uso, esclusivo di gruppo di potere.
Le ballerine, le veline, le contadine e le naufraghe, vestono, si fa per dire, come Battone.
Il nulla è dilagante.
Il nulla è dominante.
Vediamo il nulla e viviamo di nulla.
Mi sono sempre chiesto: Ma a chi piace questa televisione, chi la guarda ?
Quale è il profilo del telespettatore medio?
Come rilevano i dati l’Auditel?
Chi sono le vittime, di questa macchina, produttrice di menzogne?
Possibile che, degli esseri umani, senzienti, andranno, questa estate, nelle discoteche, per vedere lo zoo, uscito dal Grande Fratello?
Vi prego, amici, datemi conforto, aiutatemi nel rispondere a questi amletici interrogativi.
Un parere di Annalisa Alisha
condivido pienamente nella CATTIVA COMUNICAZIONE dei media che mandano in onda continui "messaggi negativi" vedi litigate furiose in diretta, violenze gratuite, film violenti, ecc...la cosa SCONVOLGENTE è CHE QUESTI MESSAGGI FACCIANO INDICI D'ASCOLTO ALTI...MA mi chiedo che fine abbia fatto la morale, l'etica, il rispetto, la dignità......????..." rispettare ed amare l'atra metà del cielo" hai racchiuso in una frase ciò che Dio ci insegna...!
martedì 14 aprile 2009
Lavanda intestinale ( Veramente indecente ...come comunicazione)
Il bagno intestinale, chiamato anche lavanda intestinale o idroterapia intestinale, è un metodo mediante il quale il colon viene lavato con acqua calda e depurata, favorendo la rimozione delle sostanze tossiche depositatesi, dei gas intestinali, del muco e delle tossine. Il programma di pulizia interna Colonix è simile a questo, tranne per il fatto che al posto dell'acqua utilizza erbe terapeutiche e funziona da dentro verso fuori, cioè ripulisce anche punti che la lavanda intestinale non può raggiungere. In più il Programma Colonix è molto efficace contro i parassiti e contiene fibre necessarie alla digestione e all'evacuazione.
Molti idroterapeuti raccomandano il programma Colonix per i periodi tra le cure. Alcuni ritengono la lavanda intestinale costosa, spiacevole e anche dolorosa. La bella notizia è che col Programma Colonix si possono ottenere risultati simili se non migliori. Leggete alcune testimonianze al riguardo.
Nota importante: ogni citazione sotto elencata è veritiera e deriva da clienti viventi di DrNatura. Ogni opinione è registrata e controllabile per via legale. Le e-mail, le lettere e le foto sono state pubblicate col consenso degli autori.
Ma siamo impazziti?
Clienti viventi e veritieri?